Sono un accanito sostenitore dell'open souce e visto anche l'esorbitante costo dei programmi per l'ingegneria cerco di creare un elenco di programmi freeware utili per l'ingegneria civile. Segnalatemi gli altri programmi che utilizzate per creare una raccolta sempre più completa.
Fogli di calcolo creati da me
Resistenza a Taglio CA
Predimensionamento solaio
Calcolo resistenza vetro
Calcolo spessori equivalenti vetro
Carico neve
Carico concentrato muratura
Verifica profilo metallico semplicemente appoggiato
Programmi per l'ingegneria
Ferrari Alberto: Serie di programmi per l'ingegneria per lo più gratis.
Resistenza a Taglio CA
Predimensionamento solaio
Calcolo resistenza vetro
Calcolo spessori equivalenti vetro
Carico neve
Carico concentrato muratura
Verifica profilo metallico semplicemente appoggiato
Programmi per l'ingegneria
Ferrari Alberto: Serie di programmi per l'ingegneria per lo più gratis.
Mastan: programma freeware di calcolo per telai tridimensionali.
CalculiX: programma agli elementi finiti freeware.
Lisa: altro programma FEM freeware.
www.geologi.it: vari programmi di geotecnica.
Gelfi: programmi gratuiti per l'ingegneria civile tra cui gli utilissimi VCASLU per il calcolo del momento resistente di sezioni in c.a. e Profili: ottimo database per l'acciaio con profilario e programma per il calcolo di collegamenti bullonati e saldati.
Graphcalc: calcolatrice scientifica freeware che permette lo studio di funzioni
Aztec: serie di programmi freeware messi a disposizione dalla'Aztec.
Jasp: programma fem con postprocessore aggiornato alle NTC08 con una versione gratis utilizzabile a scopi professionali.
Str.En.T. 2015: utilissima utility creata dall'Ing. Alessandro Dragone che raccoglie tutte le caratteristiche dei materiali delle NTC2008.
Structura: si tratta di un applicativo per Autocad per il calcolo FEM di strutture 3D.
IS Mensola: software il calcolo delle mensole tozze secondo l’Eurocodice 2. Per attivare i programmi è necessario richiedere la password ma l’utilizzo è del tutto gratuito.
Punzonamento: software per la verifica a punzonamento delle piastre secondo l’Eurocodice 2. . Per attivare i programmi è necessario richiedere la password ma l’utilizzo è del tutto gratuito.
Califfo - Carico limite delle fondazioni superficiali: programma gratuito per il calcolo del carico limite delle fondazioni superficiali creato dagli utenti del forum Il bar dell'ingegneria
CAD2d/3d - Rendering
Draftsight: programma CAD gratuito per mac e windows utilizzabile per fini professionali.
Blender: opensource di grafica, animazione e di render 3d.
Procad: tool CAD 3D per blender.
Google Sketchup: fantastica applicazione per modellazione 3d con una versione gratuita completa.
DoubleCAD: come dice il loro sito:"DoubleCAD™ XT funziona come AutoCAD LT®. Ma gratis.
Varie Utility
Openoffice fratellino (gratuito) di office.
Libre Office nuovo programma opensource derivato dalla scissione di alcuni sviluppatori da open office.
Dopdf:piccolo programma di pochi mb che crea una stampante virtuale per creare pdf in maniera semplice e veloce.
Aztec: serie di programmi freeware messi a disposizione dalla'Aztec.
Jasp: programma fem con postprocessore aggiornato alle NTC08 con una versione gratis utilizzabile a scopi professionali.
Str.En.T. 2015: utilissima utility creata dall'Ing. Alessandro Dragone che raccoglie tutte le caratteristiche dei materiali delle NTC2008.
Structura: si tratta di un applicativo per Autocad per il calcolo FEM di strutture 3D.
IS Mensola: software il calcolo delle mensole tozze secondo l’Eurocodice 2. Per attivare i programmi è necessario richiedere la password ma l’utilizzo è del tutto gratuito.
Punzonamento: software per la verifica a punzonamento delle piastre secondo l’Eurocodice 2. . Per attivare i programmi è necessario richiedere la password ma l’utilizzo è del tutto gratuito.
Califfo - Carico limite delle fondazioni superficiali: programma gratuito per il calcolo del carico limite delle fondazioni superficiali creato dagli utenti del forum Il bar dell'ingegneria
CAD2d/3d - Rendering
Draftsight: programma CAD gratuito per mac e windows utilizzabile per fini professionali.
Blender: opensource di grafica, animazione e di render 3d.
Procad: tool CAD 3D per blender.
Google Sketchup: fantastica applicazione per modellazione 3d con una versione gratuita completa.
DoubleCAD: come dice il loro sito:"DoubleCAD™ XT funziona come AutoCAD LT®. Ma gratis.
Varie Utility
Openoffice fratellino (gratuito) di office.
Libre Office nuovo programma opensource derivato dalla scissione di alcuni sviluppatori da open office.
Dopdf:piccolo programma di pochi mb che crea una stampante virtuale per creare pdf in maniera semplice e veloce.
Complimenti per il sito è veramente interessante e facile da consultare.
RispondiEliminaAnch'io sono un sostenitore della condivisione delle risorse. Nel mio sito ho previsto un'area di dawnload libera. Tanti piccoli contributi costiutiscono a formare una grande risorsa.
Complimenti, una passione manifesta, una curiosità estesa e una meritevole carriera. Direi che sei un'ingegnere illuminato, o un architetto scampato all'errore di non fare ingegneria ;)
RispondiEliminaGrazie mille per i complimenti!
RispondiEliminaAmo l'architettura (quella vera) ma dire che ho l'animo dell'architetto offende tutta la loro categoria!
Complimenti! Ce ne fossero persone come te!
RispondiEliminaIl tuo sito mi è stato utilissimo e ti ringrazio di cuore! Non ho le tue capacità comunque spero prima o poi di poter esserti utile!
Lorenzo Del Bianco
Tanti complimenti per l'amore per la professione: sprizzi voglia di "strutture" da ogni tua frase, cosa che anch'io manifestavo da neo-laureato. Poi le disillusioni della professione:dopo 22 anni continua a martellarmi il pensiero solo il titolo di questo e quel convegno "ingegnere:quale futuro?". Sempre lo stesso!Leggendo il tuo sito....forse sei riuscito a far "rinascere" in me quell'antica passione!!In bocca al lupo x la carriera: te lo meriti.Continuerò a seguirTi dalla Sicilia.Natale
RispondiEliminaGrazie davvero, sono commenti come questi che mi spingono a continuare con questo blog.
RispondiEliminaLa voglia di strutture non manca e la voglia di far bene il proprio lavoro c'è però ogni tanto sembra di lottare contro i mulini a vento e arrivano momenti di sconforto.
A presto e grazie ancora, Braian.
A proposito di condivisione di risorse e di software free vorrei segnalarti il mio sito:
RispondiEliminahttp://www.openoikos.com
Spero che questo mio messaggio non sia considerato spam.
E' solo il modo più facile per me di stabilire un contatto.
Il tuo blog è bello perchè esprime passione. Credo che oltre alla competenza che dimostri sia il tuo principale punto di forza in termini di comunicazione.
Ciao Fabrizio, grazie per i complimenti e soprattutto grazie per la segnalazione del tuo blog, l'ho inserito tra i link. Non conoscevo libre office, il progetto è sicuramente interessante ma direi che per ora è troppo carente come software per poter essere utilizzato.
EliminaCiao Ingegnere Braian=), davvero un bel sito, complimenti molto utile anche la sezione dei software download,cmq sono uno studente di inegegneria a luglio finisco=), beato te che lavori già per due studi e che sei assistente., il sogno mio insomma=)=)....Comunque se ti va allega anche il mio sito... "ima.altervista.org"
RispondiEliminaCiao Michele, grazie per i complimenti e in bocca al lupo per la tesi!
EliminaCiao Braian, grazie a te e crepi il lupo=)
EliminaComplimenti per l'idea della sezione software freeware.
RispondiEliminaSono uno studente di Ingegneria Civile specializzato in strutture e tra pochi mesi dovrei laurearmi.
Sto facendo il tirocinio in uno studio e mi sono accorto che la spesa per i software, sempre più necessari, è veramente alta.
Se le alternative freeware fossero veramente utilizzabili nella professione, sarebbe veramente un bel guadagno.
Massimo
Ciao Massimo,
Eliminaeffettivamente il denaro da spendere per iniziare la libera professione sono tanti (ed è uno solo dei tanti problemi a affrontare) ma fortunatamente con un po' di impegno si può pensare di risparmiare qualcosina utilizzando programmi freeware o con costi contenuti.
Ciao Massimo,
RispondiEliminacomplimenti per il sito.
Volevo chiedere una delucidazione sul foglio excel predimensionamento solai. Nella formula per il calcolo del rapporto geometrico di armatura al denominatore hai inserito l'altezza complessiva del solaio, non andrebbe invece inserita l'altezza utile?
Grazie.
Luca
Ciao Luca,
Eliminaho controllato ed hai effettivamente ragione.
E' un foglio di calcolo che ho fatto anni fa all'università e non ho più sviluppato ma visto che continua ad essere scaricato con continuità cercherò il prima possibile di correggerlo e migliorarlo con le varie segnalazioni ricevute.
Grazie per avermi segnalato l'errore.
Saluti, Braian.
ciao conosci anche alcuni software open source per il dimensionamento impiantistico?
RispondiEliminaMi spiace ma non me ne occupo, non saprei proprio cosa consigliarti.
EliminaBuongiorno, le scriviamo per ricevere informazioni in merito al calcolo strutturale di elementi in vetro. Siamo tre giovani della provincia di salerno (2 geometri ed un architetto) che stiamo per intraprendere una attività particolare, che nelle nostre zone non e ancora concepita.
RispondiEliminaStudio di consulenza e progettazioni di soluzioni in vetro e acciaio per l'architettura.
Avendo personalmente esperienza pluriennale nella lavorazione e posa in opera del materiale vetro e conoscendo un po piu a fondo le caratteristiche di questo fantastico materiale, abbiamo pensato di intraprendere questa attività.
Per il calcolo e il dimensionamento del vetro abbiamo messo in preventivo il software SJ MEPLA della TEDICAM (circa 5000 €)
Volendo progettare strutture in acciaio, (scale, strutture per facciate puntuali, attacchi puntuali a misura) ci serve un software per verificare quello che progettiamo.
Cosa ci consigli??
Altri ci hanno consigliato AxisVM12 della STA DATA ed Edilus acciaio di ACCA SOFTWARE.
Per renderti conto dell'attività che stiamo per affrontare visita il sito vetroprogetti.it.
Attendiamo tue notizie e nell'attesa porgiamo distinti saluti.
Buongiorno e complimenti per la vostra iniziativa e in bocca al lupo!
EliminaPer rispondervi al meglio però vorrei avere altre informazioni, mi scrivi per mail? braian.ietto@ingegneriaedintorni.com
Complimenti per il blog! Lo trovo davvero molto utile per chi come me (mi sono laureato a Pisa in Ing-Arch. da poco) parte con tante idee e pochi soldi in tasca!
RispondiEliminaSaluti
M C
Grazie mille!
EliminaComplimenti per il blog, utile e divertente (e non è poco!). Aggiunto tra i consigliati nel mio blog già da tempo. Spero in post più cadenzati, anche se mi rendo conto che trovare tempo per gestire un blog non è semplice... Saluti! Gastab
RispondiEliminaSegalo questo video per la creazione di PDF/A su Mac
RispondiEliminahttps://www.youtube.com/watch?v=drZsWOt3l28
Anche io sono un accanito sostenitore dell'open project, ovvero dei progetti d'ingegneria gratuiti...
RispondiElimina_Attenzione_ a non confondere il "freeware" con il "F/LOSS"...
RispondiEliminaBuonasera,
RispondiEliminaperche dici questo? Mica hai paura oppure mica pensi che si confondono le categorie e ogniuno fa tutto quel che vuole?
saluti,
Arch.Ing. Kostas
The Network Planning Engineer is a professional who plays a significant role in the maintenance of an internal and external network of an organization. They operate to support critical teams across the company where needed and to implement new standards for fiber design engineering along with communicating strategies for new project deployments, upgrades, and maintenance.
RispondiEliminaNetwork Planning Engineer
Computer science deals with the basic structure of a computer and is more theoretical. As a result, it is more flexible in terms of specialization, with an emphasis on math and science.What is the average software engineer salary? And what is the average computer science salary?
RispondiEliminamanaged router services
RispondiEliminaComplete Managed Router Services
Router management is critical to your enterprise network. As networks become more complex, technology has evolved to become far more sophisticated and carry out several important tasks that keep communication flowing efficiently and securely.
I work as a marketing specialist and staff author at Externetworks which is a pioneer in Managed Technology Services with over 17+ years of experience in providing end-to-end solutions featuring design, deployment and 24*7 support to top IT companies. We offer world-class managed services for businesses to stay agile & profitable. Our services include 24/7 Network Monitoring, Uptime maintenance, NOC Support, IT Helpdesk services.
RispondiEliminaRead more at: sd wan
We have been following your blog for a long time. We love your blog. You write it very well. We would like to leave a small space for the people of your blog to follow us back. vegus168 ติดต่อ ไลน์
RispondiEliminaAssignment help australia is always very great and supportive. By giving value to the money they provide a high-quality assignment at low rates without negotiating the quality of content.
RispondiEliminaYou can reinstall or install Microsoft Office Setup at office.com/setup
RispondiEliminaYou can reinstall or install Microsoft Office Setup at office.com/setup www.office.com/setup
RispondiEliminaThanks for sharing such great information with us. Your Post is beneficial and the information is reliable for new readers. Thanks again for sharing such a useful post.
RispondiEliminaMcafee.com/Activate | office.com/setup | www.Mcafee.com/Activate