Toiano è un antico borgo nel comune di Palaia, in provincia di Pisa. Le sue origini risalgono all'alto medioevo, e la struttura del paese resta quella di un castello a cui si accede tramite un ponte. Il paese, fino ad un paio d’anni fa è stato disabitato, è stato recentemente ristrutturato in alcune parti ed alcune famiglie ora ci abitano in pianta stabile. Toiano è stato segnalato al FAI (Fondo per l'Ambiente Italiano) nel censimento dei luoghi del cuore da salvare. È situato in una zona di notevole interesse paesaggistico, tra l'area palaiese e quella volterrana, tra le morbide verdi colline pisane e i calanchi di sabbia che sconfinano nelle balze della zona intorno a Volterra. 
 
 |  | 
 | Una vista di insieme del borgo | 
 
 
 
 
 |  | 
 | La chiesa sconsacrata | 
 
 |  | 
 | I resti di una porzione di un edificio | 
    
 
 |  | 
 | Le mura antiche del borgo | 
 
 |  | 
 | Un altra immagine dei resti delle mura antiche | 
 
 |  Il crollo di una porzione di edificio mette a nudo l'orditura caotica delle pareti
 | 
 |  | 
Il crollo di alcuni edifici del borgo mettono in evidenza la povertà delle murature: caotiche, a sacco (muro di fronte) o a tre paramenti aderenti non connessi (muro visto in sezione) ed il legante,di scarsissima qualità, che si sbriciola al tatto.
 
 |  | 
 | Un particolare dell'orditura caotica dei muri | 
 
 |  | 
 | Una volta a botte sottile parzialmente crollata 
 
 
 
Nella foto soprastante si vede una piccola volta a botte a foglio, tipica dell'architettura toscana. Interessante notare quant'è ribassata la volta e come si sia utilizzato per riempimento dei rinfianchi terra e materiali di scarto incoerenti. 
 
 
Particolare di un architrave con archetto di scarico
 
 | 
Dalla foto soprastante si vede come, grazie all'arco di scarico, sull'architrave in pietra grava il solo carico dei pochi mattoni tra lo stesso architrave ed i mattoni disposti a capanna.
 
 |  | 
 | Tipico tetto in coppi ed embici | 
 
 |  | 
 | Una vista della valle dal borgo di Toiano (HDR) 
 
 | 
A presto, Braian. 
Altri post che potrebbero interessarti
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.