Visualizzazione post con etichetta CEDIMENTI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CEDIMENTI. Mostra tutti i post

La torre pendente di Pisa

Pisa vanta una bellissima piazza (e credetemi, essendo lucchese dirlo mi costa e non poco!), è circondata dalla cattedrale, dal battistero e dalla famosa torre pendente, completamente rivestita da marmo bianco nel tipico stile romanico pisano.
Come non ricordare che Galileo Galilei, prima studente e poi professore all'università di Pisa dimostrò che la velocità di due corpi che cadono per l'azione della gravità è indipendente dal loro peso. Lo dimostrò facendo cadere delle palle di legno e di ferro dalla cima della torre che a quei tempi era già inclinata verso sud con un fuori piombo della sommità di circa 4,5 metri.

Cedimenti gentili

I cedimenti del terreno sono il terrore di qualsiasi ingegnere, specie se differenziali, la storia, presa dal fantastico libro "Perchè gli efidici cadono", di cui vi parlo in questo post racconta un raro caso di assestamenti gentili. Camminando nella piazza El Zòcalo di Città del Messico nel 1940 avremmo visto il Palazzo delle Belle Arti, un grande edificio costruitro tra il 1900 e il 1934, una maestosa struttura di cemento armato  rivestita da travertino, che ospita il Teatro dell'Opera da 3500 persone ed il Museo delle Arti.