
Il 27 e 28 Giugno 2019, all'Aquila, si terrà il Congresso Nazionale 2019 di ISI, Associazione di Ingegneria Sismica Italiana.
Perché all'Aquila?
La scelta di questa sede per l’organizzazione del Congresso non è stata casuale. L’Aquila rappresenta una sintesi di tutte le tecnologie che le aziende italiane sono in grado di produrre nel campo dell’Ingegneria Sismica. Convivere con il terremoto è possibile e l’investimento in ingegneria sismica non deve essere visto come un costo da ridurre ma come un investimento per affrontare con serenità il futuro.
Di cosa si tratta?
Di cosa si tratta?
Si tratta di due giornate di seminari tecnici con sei ore giornaliere di formazione seguite dalle visite ai cantieri, insieme alle aziende che hanno fornito le tecnologie per la ricostruzione.
Il taglio scientifico delle due giornate è focalizzato dunque sui temi dell’attualità normativa e sulle problematiche quotidiane che il professionista si trova ad affrontare nella sua attività, mantenendo
l’approccio tecnico-pratico che caratterizza il metodo di lavoro associativo, in cui mondo della ricerca, dell’industria e della professione coabitano e lavorano, confrontandosi e collaborando continuativamente, in uno scambio di esperienze e conoscenze.