Visualizzazione post con etichetta REGIONE TOSCANA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta REGIONE TOSCANA. Mostra tutti i post

Nuova classificazione sismica regionale Toscana

L'aggiornamento della classificazione sismica della Toscana, a sei anni di distanza dall'entrata in vigore della precedente classificazione, è stata approvata con Del. GRT n° 878 del 8/10/2012 (pubblicata su BURT Parte Seconda n. 43 del 24.10.2012 Supplemento n. 136). 

La nuova classificazione sismica entra in vigore 60 giorni dopo la pubblicazione sul BURT.

I principali eventi sismici che hanno coinvolto i Comuni di Lucca e Pisa

Sottotitolo: "Un terremoto non è evitabile, il disastro invece si. L’unica difesa è la prevenzione."


Recentemente ho fatto una ricerca storica dei principali terremoti che hanno coinvolto il Comune di Lucca ed il Comune di Pisa tramite il Database DBMI04 del Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Nel database, che permette la consultazione per terremoto o per località, sono raccolti i principali eventi sismici dall’anno 217 A.C. al 2004. Per ogni terremoto è possibile conoscere l’epicentro, la data, l’intensità massima Ix e quella nel sito di interesse Is espressa secondo la scala Mercalli-Cancani-Sieberg (MSC) ed infine la Magnitudo Momento Mw.